Disoccupazione agricola
COSA E’ E A CHI SPETTA
La disoccupazione agricola è una indennità spettante agli operai del settore agricolo, spetta pertanto a operai agricoli, compartecipanti familiari, operai agricoli a tempo indeterminato che lavorano parte dell’anno, piccoli coltivatori diretti che hanno fino a 51 giornate di iscrizione negli elenchi nominativi mediante versamenti volontari
REQUISITI
I lavoratori agricoli devono
- avere almeno 102 contributi giornalieri nel biennio precedente
- essere iscritti negli elenchi dei lavoratori agricoli
- avere due anni di anzianità assicurativa
QUANTO SPETTA
L’indennità viene così corrisposta
- per numero di giornate lavorate nell’anno precedente
- per un numero di 182 di giornate massime
- può essere cumulata con altre giornate lavorate in un settore non agricolo purché’ rimanga quello agricolo il settore prevalente
- è riconosciuta una copertura assicurativa di 270 giornate
Agli operai agricoli a tempo indeterminato l’indennità viene erogata per un importo pari al 30% della retribuzione effettiva
La domanda va presentata entro il 31 marzo
La prestazione è erogata in un’unica soluzione
Documenti da presentare
- Documento di identità e codice fiscale del richiedente
- Iban conto corrente bancario/postale o libretto postale o carta prepagata dotata di Iban corrente del richiedente
- Permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
- Codice fiscale del coniuge
- Codice fiscali dei figli minori o maggiorenni inabili
- Redditi percepiti dal nucleo familiare nei due anni precedenti