Red
CAMPAGNA RED INPS: Tutto quello che c’è da sapere
La campagna RED (Dichiarazione della Situazione Reddituale) è una procedura annuale promossa dall’INPS per verificare il diritto a prestazioni assistenziali e previdenziali condizionate al reddito. Riguarda pensionati e altri beneficiari di prestazioni legate a requisiti reddituali.
CHI DEVE PRESENTARE IL MODELLO RED?
Il modello RED è richiesto ai titolari di:
- Pensioni integrate al minimo.
- Assegni sociali o pensioni sociali.
- Pensioni di invalidità civile.
- Altre prestazioni assistenziali legate al reddito, come:
- Prestazioni per familiari a carico.
- Maggiorazioni sociali.
- Trattamenti di famiglia (ANF per pensionati).
OBIETTIVO DELLA CAMPAGNA RED
Verificare se i beneficiari di determinate prestazioni mantengono i requisiti di reddito richiesti.
- Accertare eventuali variazioni reddituali che possono influire sul diritto alla prestazione o sull’importo ricevuto.
MODALITA’ DI COMUNICAZIONE
L’INPS invia una comunicazione ai pensionati interessati tramite:
- Posta ordinaria: Una lettera con le istruzioni.
- Email certificata (PEC) o notifiche tramite SPID.
- Portale MyINPS: La comunicazione è visibile accedendo alla propria area riservata.
SCADENZE DELLA CAMPAGNA RED
La presentazione del modello RED avviene solitamente entro la fine dell’anno di riferimento o nei primi mesi dell’anno successivo.
- È fondamentale rispettare le scadenze per evitare la sospensione delle prestazioni.
CHI E’ ESENTE DALLA DICHIARAZIONE RED?
Non devono presentare il modello RED:
- Coloro che hanno già dichiarato tutti i redditi tramite il Modello 730 o il Modello Redditi (ex Unico).
- Pensionati i cui redditi non sono variati rispetto all’anno precedente (in alcuni casi, la verifica è automatica).
COME PRESENTARE IL MODELLO RED?
- Online tramite MyINPS
- Accesso con SPID, CIE o CNS.
- Compilazione guidata e invio.
- Presso un CAF o un Patronato
- Assistenza gratuita per la compilazione e trasmissione telematica.
- Tramite commercialista
- Supporto professionale per redditi complessi.
CONSEGUENZE DEL MANCATO INVIO
- La sospensione temporanea della prestazione.
- In assenza di regolarizzazione, la prestazione può essere revocata.
- È possibile recuperare gli arretrati solo se si presenta il modello entro i termini definiti dall’INPS.
SERVIZI OFFERTI DAL CENTRO SERVIZI ABRUZZO
Il nostro CAF offre:
- Verifica della necessità di presentazione del modello RED.
- Compilazione e invio telematico all’INPS.
- Assistenza per l’integrazione di documentazione mancante.
- Consulenza fiscale personalizzata per ottimizzare la gestione dei redditi.
- Monitoraggio della pratica: Ti informiamo sullo stato della tua dichiarazione e sulla sua accettazione da parte dell’INPS.
Hai bisogno di assistenza per la compilazione del modello RED o di chiarimenti sui tuoi obblighi dichiarativi? Contattaci subito o visita il nostro CAF per ricevere supporto completo!
Documenti da presentare
Documento d’identità valido del richiedente.
- Codice fiscale del titolare della pensione e dei familiari a carico.
- Certificazioni reddituali:
- Modello CU (Certificazione Unica) per redditi da lavoro o pensione.
- Documenti relativi a redditi da fabbricati, terreni, interessi bancari, ecc.
- Certificazioni per redditi esenti (es. pensioni di guerra, rendite INAIL).