I Bonus
GUIDA AI BONUS IN ITALIA
Ecco un elenco completo dei principali bonus attivi in Italia, suddivisi per categoria: bambini, famiglie, anziani e abitazione. Ogni bonus è descritto con i requisiti, gli importi e le modalità di accesso.
1. BONUS PER I BAMBINI
Assegno Unico Universale per Figli a Carico
- Beneficiari: Famiglie con figli a carico dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni.
- Importo: Da 54 a 189 euro per figlio (a seconda dell’ISEE). Maggiorazioni per figli disabili o nuclei con più figli.
- Requisiti: Residenza in Italia, ISEE valido.
- Domanda: Da presentare annualmente sul sito INPS.
Bonus Asilo Nido
- Beneficiari: Genitori con figli iscritti a un asilo nido pubblico o privato.
- Importo: Fino a 3.000 euro annui (in base all’ISEE).
- Requisiti: ISEE valido, ricevute di pagamento delle rette.
- Domanda: Tramite il portale INPS.
Premio alla Nascita (Bonus Mamma Domani)
- Beneficiari: Donne incinte dal 7° mese di gravidanza o mamme che adottano un minore.
- Importo: 800 euro una tantum.
- Requisiti: Nessun requisito economico specifico.
- Domanda: Tramite INPS.
2. BONUS PER LE FAMIGLIE
Carta Risparmio Spesa (Dedicata a Te)
- Beneficiari: Nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro.
- Importo: 382,50 euro una tantum per acquisti alimentari.
- Requisiti: Non ricevere altri sussidi statali (es. Reddito di Cittadinanza).
- Domanda: Assegnazione automatica dai Comuni.
Bonus Famiglia Numerosa
- Beneficiari: Famiglie con almeno 3 figli minori.
- Importo: Fino a 1.500 euro annui.
- Requisiti: ISEE non superiore a 30.000 euro.
- Domanda: Tramite Comune o Regione di residenza.
Bonus Sociale per le Bollette
- Beneficiari: Famiglie con ISEE fino a 15.000 euro (o 20.000 per nuclei numerosi).
- Importo: Riduzione del costo di luce, gas e acqua.
- Requisiti: ISEE valido, residenza in Italia.
- Domanda: Automatico con ISEE registrato.
3. BONUS PER GLI ANZIANI
Bonus Badanti e Colf
- Beneficiari: Famiglie che assumono badanti o colf per assistenza ad anziani o disabili.
- Importo: Contributo variabile in base al reddito e alle ore lavorative.
- Requisiti: Dichiarazione di regolare contratto di lavoro domestico.
- Domanda: Presso INPS o enti locali.
Carta Acquisti per Over 65
- Beneficiari: Anziani con più di 65 anni e reddito basso.
- Importo: 80 euro ogni due mesi per acquisti di beni di prima necessità.
- Requisiti: Reddito ISEE inferiore a 7.640 euro annui.
- Domanda: Tramite Poste Italiane o INPS.
Esenzione Ticket Sanitario
- Beneficiari: Anziani con reddito basso o affetti da patologie croniche.
- Importo: Esenzione totale o parziale dai ticket sanitari.
- Requisiti: Certificazione ASL e reddito.
4. BONUS PER LA CASA
Bonus Ristrutturazioni
- Beneficiari: Proprietari di immobili che effettuano interventi di ristrutturazione edilizia.
- Importo: Detrazione del 50% fino a 96.000 euro di spesa.
- Requisiti: Spese documentate e pagamento tramite bonifico parlante.
- Domanda: Automatico tramite dichiarazione dei redditi.
Ecobonus
- Beneficiari: Proprietari di immobili che effettuano lavori di efficientamento energetico.
- Importo: Detrazione dal 50% al 75% (a seconda dell’intervento).
- Requisiti: Rispettare i criteri di efficienza energetica.
- Domanda: Tramite dichiarazione dei redditi.
Bonus Prima Casa Giovani
- Beneficiari: Under 36 con ISEE fino a 40.000 euro.
- Importo: Esenzione dall’imposta di registro e agevolazioni sul mutuo.
- Requisiti: Acquisto della prima casa e residenza nell’immobile.
- Domanda: Presso il notaio al momento dell’acquisto
I NOSTRI SERVIZI PER I BONUS
Il CAF (Centro di Assistenza Fiscale) rappresenta un punto di riferimento per i cittadini che desiderano accedere ai bonus offerti dal Governo, assicurandosi di rispettare i requisiti e seguendo correttamente l’iter burocratico. Ecco come possiamo aiutarti:
1. Calcolo e Compilazione dell’ISEE
- Cos’è: L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è il documento fondamentale per accedere alla maggior parte dei bonus.
- Cosa facciamo:Raccolta e verifica della documentazione necessaria.Calcolo preciso dell’ISEE e invio telematico all’INPS.Consulenza per ottimizzare la presentazione dei dati in base alle norme vigentI
2. Assistenza nella Richiesta dei Bonus
Cosa facciamo:
- Domande per bonus INPS: Presentazione telematica delle richies).
- Consulenza personalizzata: Ti aiutiamo a identificare i bonus a cui hai diritto.
- Supporto per bandi comunali e regionali: Preparazione della documentazione e invio delle richieste per agevolazioni locali.
3. Consulenza per le Agevolazioni sulla Casa
- Cos’è: Gestione delle detrazioni e bonus relativi alla ristrutturazione, efficientamento energetico o acquisto della prima casa.
- Cosa facciamo:Preparazione della documentazione necessaria per le detrazioni fiscali.
- Invio delle pratiche per Ecobonus, Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazioni.
- Assistenza nella compilazione della dichiarazione dei redditi per ottenere le detrazioni.
4. Gestione delle Agevolazioni per Anziani e Famiglie
- Cosa facciamo:Presentazione delle richieste per la Carta Acquisti e il Bonus Badanti e Colf.
- Consulenza per le esenzioni sanitarie e altre agevolazioni destinate agli anziani.
- Supporto per agevolazioni legate alle famiglie numerose o con figli a carico.
5. Consulenza Fiscale e Previdenziale
- Cos’è: Analisi e gestione delle agevolazioni fiscali per famiglie, lavoratori e pensionati.
- Cosa facciamo:
- Verifica dei requisiti per ottenere rimborsi o agevolazioni.
- Calcolo delle imposte dovute per imposte indirette legate ai bonus (ad esempio, imposte catastali per la casa).
6. Monitoraggio e Aggiornamenti Normativi
- Cos’è: Le normative sui bonus cambiano frequentemente.
- Cosa facciamo:
- Ti informiamo su tutte le novità relative ai bonus.
- Ti assistiamo nell’aggiornamento delle domande in caso di modifiche normative o richieste di integrazione documentale.
Perché Affidarsi a Noi?
- Professionalità: La nostra esperienza ti garantisce pratiche corrette e prive di errori.
- Risparmio di Tempo: Gestiamo ogni fase burocratica, lasciandoti libero da preoccupazioni.
- Consulenza Personalizzata: Ti aiutiamo a scegliere i bonus più adatti alla tua situazione.
📍 Visita il nostro CAF per scoprire tutti i servizi e ricevere supporto personalizzato. Siamo a tua disposizione per rendere semplice l’accesso ai bonus che ti spettano!